
Ha trovato la sua collocazione finale il
progetto I libri nel libro, realizzato
dagli studenti dell’Istituto Salesiano
Don Bosco di Châtillon nell’ambito del
Milesi Talent – il contest per futuri
falegnami promosso da Milesi Vernici
per Legno insieme al Colorificio
Pellegrinelli di Saint-Christophe.
Nel mese di giugno, la nuova struttura di
book crossing è stata collocata all’interno del
Parco della Lettura di Morgex alla presenza
del Sindaco di Morgex Federico Barzagli, del
Vicesindaco Mafalda Rollet e della Direttrice
della Fondazione Sapegno Giulia Radin.
Il progetto alla base della struttura è il risultato di un percorso durato tutto l’anno
scolastico, che ha visto gli studenti del Don Bosco sfidarsi nella progettazione,
costruzione e verniciatura di un oggetto in legno ispirato al tema del libro e
destinato agli spazi esterni. Un percorso entusiasmante, che ha unito la creatività
dei giovani, la passione degli insegnanti che hanno guidato e supervisionato tutte le
fasi e la competenza dei tecnici Milesi – fondamentale è la fase di verniciatura con i
cicli per esterni Milesi per proteggere il legno da gelo, pioggia e neve.
Il progetto I libri nel libro si è aggiudicato la vittoria del contest: una giuria
d’eccezione, composta dall’artigiano Enrico Ettore Canepa, dall’architetto e
curatrice della Courmayeur Design Week-end Paola Silva Coronel, e dallo scultore
Siro Vierin ne ha premiato la creatività e la ricerca in fase progettuale, oltre alla
difficoltà tecnica e costruttiva.
La collocazione della nuova postazione di book crossing chiude il percorso formativo
di questa edizione del Milesi Talent: centrato in piano l’obiettivo del progetto, che
ha unito un’occasione di formazione per gli studenti a una ricaduta positiva per il
territorio, grazie alla collaborazione tra Enti Pubblici, Istituzioni, scuola e aziende
private.
Milesi è un marchio del Gruppo multinazionale IVM, fra i più grandi ed importanti in Europa
e nel mondo specializzati in vernici per legno distribuite in oltre 100 Paesi. I prodotti
rispondono a qualsiasi esigenza applicativa, estetica o prestazionale e sono sottoposti a
valutazione secondo parametri internazionali e documentati da certificazioni ed
attestazioni, nel rispetto estremo della salute dell’uomo e dell’ambiente.
Web-site: www.milesi.com