
Se ne andava 10 anni fa, nella sua abitazione a El Paso in Texas, a 74 anni l’attore americano Sherman Hemsley, noto per avere interpretato il ruolo di George Jefferson nella serie tv “I Jefferson” (1975-1985). All’attore, che aveva indossato i panni del burbero George in precedenza nella sitcom americana di successo “All in the Family” (1972-1979), andata in onda su Canale 5 in Italia con il nome di “Arcibaldo”, fu offerto due anni dopo il ruolo di protagonista accanto a Isabel Sanford (ovvero Louise “Wizzie” Jefferson) ne “I Jefferson”. La serie tv divenne un cult dal suo debutto nel 1975 e durò per un decennio, tanto da far ottenere a Hemsley una nomination per gli Emmy, l’Oscar della tv, nel 1984 come attore protagonista. Nato e cresciuto a Philadelphia, Hemsley lasciò la scuola superiore per entrare nell’aviazione americana; lavorò anche otto anni come postino, cercando di curare contemporaneamente la carriera musicale. Iniziò a recitare in compagnie locali e si trasferì a New York, dove fece il suo debutto a Broadway nel 1970.
Nel 1979 debutta al cinema con Amore al primo morso, in cui compare anche Isabel Sanford, moglie fittizia in entrambe le serie televisive e partecipa ad un episodio di Love Boat (The Love Boat)
Nel 1986 recita nel film L’aereo più pazzo del mondo 3, nel 1989 è fra i protagonisti del video musicale di Michael Jackson, Liberian Girl.
In quel periodo è protagonista dell’episodio “Un’equazione del diavolo” della nuova serie di “Ai confini della realtà”.
Dal 1991 al 1994 presta la voce a B.p. Richfield, nella serie televisiva animata I Dinosauri. Sempre nel 1994 recita la parte del giocattolaio in un episodio di Lois & Clark – Le nuove avventure di Superman. Nel 1998 partecipa al film Effetti collaterali, nel 2001 appare nel video musicale di Nelly Batter Up.
Nel 2005 presta la sua voce per I Griffin. Nel 2009 è nel cast di American Pie – Il manuale del sesso. Rimasto comunque legato al ruolo di George Jefferson, torna ad interpretare tale ruolo nell’episodio pilota della serie televisiva P/S – Pronto soccorso, in due puntate di Willy, il principe di Bel Air, nel film Mafia! e, nel 2011, in un episodio del telefilm House of Payne.