10 anni fa ci lasciava Larry Hagman

Purtroppo l’ultima battaglia contro un tumore alla gola non era riuscito a vincerla: se ne andava così 10 anni fa uno dei più grandi attori di sempre, Larry Hagman, conosciuto al grande pubblico per aver interpretato il maggiore Tony Nelson nel telefilm “Strega per amore” ma soprattutto per essere stato J.R. in Dallas, l’unico ad aver preso parte a tutti i 357 episodi della serie.

E proprio a Dallas era tornato poco prima di morire di nuovo nei panni di quel personaggio che tutti hanno amato tanto, per il reboot della famosa serie, poi cancellata per calo di ascolti dopo la sua scomparsa: infatti gli sceneggiatori avevano dovuto far morire il suo personaggio perchè nessuno avrebbe potuto reggere il confronto con lui.

La sua carriera è stata costellata di successi e riconoscimenti.

Nel 1983 ebbe la stella sull’Hollywood Walk of Fame, per il suo contributo all’industria televisiva. Nomination al Golden Globe come miglior attore per Dallas nel 1981, 1982, 1983 e 1985. Nomination agli Emmy Awards sempre per Dallas nel 1980 e 1981. Vinse il Telegatto nel 1984 e nel 1996.

Larry Hagman, nella vita è stato sposato con la stessa donna per oltre 50 anni, e da lei ha avuto due figli, Preston (nato nel 1962) e Kristina (nata nel 1968).

Così lo volle ricordare, subito dopo la morte, Barbara Eden: “Non riesco ancora completamente a capacitarmi della notizia della morte di Larry Hagman, mi ricordo ancora anni fa quando eravamo insieme, al freddo a Zuma beach insieme per girare gli episodi della serie, Larry era il divertimento di tutti sul set e con il senno di poi ricordo quei momenti con grande affetto e tenerezza oggi e mi rimarranno per sempre nel cuore. Sono veramente grata di aver potuto passare del tempo con lui lo scorso anno e ritrovare il simpatico ed energico compagno di una volta. Come lui e altri anche io ero convinta che fosse riuscito a sconfiggere il cancro ma cosi non è stato. Addio Larry, non c’è e non ci sarà mai uno come te.” La Eden era stata protagonista insieme a lui di “Strega per amore” nei panni della strega Jeannie, ma apparve anche in alcuni degli ultimi episodi della vecchia serie di Dallas nel ruolo di Lee Ann de la Vega, una vecchia fiamma di J.R. tornata per vendicarsi di lui.

Patrick Duffy (Bobby), twittò un breve status, con tanto di foto con il collega: “Il mio amico si è preso una pausa. Perdonatemi il silenzio. Con amore, Patrick”.

Linda Gray, interprete di Sue Ellen e che era, con Duffy, accanto ad Hagman prima che morisse, invece in un comunicato aveva spiegato come l’amico fosse “il Pifferaio magico, che portava gioia a chiunque. Era creativo, generoso, divertente, adorabile, aveva talento e mi mancherà molto.”

Jesse Metcalfe, che aveva iniziato a lavorare con Hagman nel reboot, commentava “è stato davvero un onore condividere lo schermo con Mr. Larry Hagman. Con intenso spirito ed innegabile fascino, ha dato vita ad uno dei personaggi più leggendari di tutti i tempi. Conoscerlo, anche se per poco, è stato conoscere la sua passione e dedizione alla vita ed alla recitazione”.

Ken Kercheval (scomparso 3 anni fa), che nella serie era Cliff Barnes, nemico di J.R. aveva nell’occasione descritto Hagman “Un amico di una vita, l’altra metà. Il tuo spirito vivrà a lungo”. Jordana Brewster (Elena), si dichiarò “fortunata ad aver lavorato con un attore ed un uomo così grande”.

Brenda Strong, aveva raccontato come “lavorare con un idolo della mia infanzia è stato un sogno che si è realizzato. Era una delle persone più forti e positive che conoscessi. Il suo talento e contributo come artista sono superati solo dal suo grande cuore da quanto fosse voluto bene dai suoi amici, come Patrick e Linda. Era l’incarnazione della serenità.”

Infine non poteva mancare Josh Henderson che nella serie interpretava il figlio John Ross. Henderson spiegò: ” Larry mi ha cambiato la vita, è stato un onore lavorare con lui, è stato un padre ed un mentore per me”.

A Larry Hagman va un affettuoso abbraccio ed un grazie per quanto è riuscito a dare ai suoi ammiratori ed al mondo dello spettacolo in tanti anni: e nonostante ne passino non lo dimenticheremo.